

Dal punto di vista autorizzativo, il progetto ricade nella categoria di impianti dedicati ad attività di gestione rifiuti (di cui all’All. VIII p.to 5.1 alla parte seconda del D. Lgs 152/06 ss.mm.ii.ai) ed è sottoposto ad A.I.A. ai sensi dell’art. 7 comma 4 ter.
​
Il procedimento autorizzativo ha avuto avvio presso l’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana nel Luglio 2007 e si è concluso con il rilascio del D.D.G n. 496 nel giugno del 2014 e D.D.G. 1131 del 27/07/2017.
​
L’autorizzazione include la lavorazione (stoccaggio e/o trattamento) di 138.000 t/anno di rifiuti pericolosi e non.
Trattamenti attualmente autorizzati
-
R3: Riciclaggio/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche);
​​
-
R5: Riciclaggio/recupero di altre sostanze inorganiche;
​
-
R13: Messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti);
​
-
D9: Trattamento chimico-fisico non specificato, che dia origine a composti o a miscugli eliminati secondo uno dei procedimenti elencati nei punti da D1 a D12 (ed esempio: evaporazione, essiccazione, calcinazione ecc..);
​​
-
D15: Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti).


Elenco delle Autorizzazioni in atto vigenti
​
-
Autorizzazione Integrata Ambientale Assessorato Territorio e ambiente - D.D.G. 496 del 24/06/2014 e successiva modifica con D.D.G. 1131 del 27/07/2017;
​
-
Approvazione garanzie finanziarie - Serv. VII Dipartimento Acqua e Rifiuti prot n. 9685 del 03/03/2016;
​
-
Autorizzazione Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Prot. n. 15476 del 23/07/2014 relativa alla disciplina doganale degli edifici in prossimità della linea doganale e nel mare territoriale ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. n. 374/90;
​
-
Autorizzazione Assessorato Attività Produttive - D.D.R.S. n. 2028/1S/PA relativa all’ esercizio di un Deposito commerciale di oli minerali gestito in regime di deposito fiscale;
​
-
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Licenza Doganale per stoccaggio e Deposito commerciale di oli combustibili - Codice Accisa
n. IT00PAY01318V;
​
-
Certificato Prevenzione Incendi - Autorizzazione prot. n. 0006278 del 04/03/2016 e successiva autorizzazione n. 0032800 del 06/12/2016;
​
-
Autorizzazione Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo - Ai sensi dell’ art. 146 parte III comma IV del D.Lgs n. 42/04 per la realizzazione di silos e una vasca in c.a.;
​
-
Autorizzazione Genio Civile - Prot. n. 088958/2015 per la realizzazione di tettoie e una vasca di contenimento in c.a. ;
​​
-
Atto di Concessione Demaniale - n. 12/15 del 26/03/2015 e successivo atto aggiuntivo n. di repertorio 30.629 del 27/04/2017.