top of page

Stoccaggio  e Deposito

20190221_171456_Richtone(HDR).jpg

L’area dell’impianto si sviluppa su una superficie

complessiva di 12.838 mq, di cui una parte riguarda manufatti coperti (1.614 mq), mentre la restante parte riguarda aree scoperte.

Le opere in banchina occupano parte dell’estremità terminale della Diga Acquasanta del Porto di Palermo.

​

L’impianto nella configurazione attuale, conformemente a quanto autorizzato con D.D.G 496/14 e ss.mm.ii, si compone di:

​

  • n° 9 silos di stoccaggio rifiuti - R13;

​​

  • n° 2 silos di stoccaggio materia prima -            

              seconda;

​​

  • n° 2 aree di deposito temporaneo di rifiuti; 

​​

  • n° 1 area di stoccaggio rifiuti - R13;

​​

  • n° 2 aree di stoccaggio rifiuti - D15;

​​

  • n° 1 area per il trattamento chimico-fisico e 

             per il trattamento MPS

             (materia prima - seconda) - R3 - D9.

WhatsApp Image 2019-03-01 at 13.04.02.jp
WhatsApp Image 2019-02-28 at 15.39.49 (1

L’attività svolta consiste nel recuperare dai rifiuti provenienti dalle navi le sostanze idrocarburiche suscettibili di valorizzazione

e riutilizzo (circa il 5%), mediante l’applicazione di tecnologie chimico - fisiche tendenti a separare la frazione oleosa dai sedimenti fangosi che devono necessariamente essere smaltiti, previa stabilizzazione dalle acque le quali, previa depurazione chimico - fisica, possono essere scaricate.

WhatsApp Image 2019-02-28 at 15.39.49 (2

Trattamento  fisico - chimico

WhatsApp Image 2019-02-28 at 15.39.49.jp

L’impianto, nella configurazione attuale, ha una portata di lavorazione di 10 mc/h e si compone di tre linee di trattamento, scelte sulla base delle caratteristiche chimico - fisiche dei rifiuti in ingresso:

​

  • linea di trattamento liquidi pericolosi oleosi;

​​

  • linea di trattamento liquidi e fanghi pompabili non pericolosi;

​​

  • linea di trattamento fanghi palabili non pericolosi.

WhatsApp Image 2019-02-28 at 15.39.47.jp

L’impianto è dotato di un’area di stoccaggio nella quale vengono depositati i rifiuti in attesa del trattamento (operazione R13).

La prima fase del processo prevede una separazione fisica del rifiuto all’interno di un silos riscaldato da una serpentina che produce due distinte linee, una relativa alla matrice acquosa e l’altra alla matrice oleosa.

​

L’acqua subisce un ulteriore trattamento attraverso un impianto chimico - fisico per poi essere scaricata a mare; l’olio viene trattato all’interno di una centrifuga dalla quale si ottiene una materia prima - seconda che viene, in parte, riutilizzata per il processo di essicazione sia dei fanghi che vengono prodotti nella fase di trattamento della linea acqua che di quelli conferiti da soggetti esterni, ed in parte venduta come combustibile a soggetti terzi.

​

Le acque provenienti dai precedenti trattamenti di disoleazione pervengono all’impianto di trattamento acque oleose (TAS) per la depurazione chimico-fisica, che le rendono idonee allo scarico.

Nelle vasche di trattamento viene realizzata l'eliminazione degli inquinanti contenuti nel refluo attraverso trattamenti diversificati che possono cambiare in relazione alla qualità del refluo in ingresso.

​

Le acque chiarificate pervengono al serbatoio di accumulo per poi essere inviate in opportuni filtri. In uscita dai filtri, esse attraversano un misuratore di portata e, ormai depurate, pervengono ad una vasca di accumulo.

Laboratorio chimico

Prima della vasca viene estratto, in continuo, un campione e inviato ad un analizzatore continuo di TOC (carbonio organico totale).

 

Se la misura restituita dallo strumento supera il limite consentito, le acque vengono ricircolate all’impianto, viceversa sono immesse nella tubazione che le convoglia allo scarico a mare, nel punto autorizzato.

 

Un contatore installato sulla tubazione conteggia le acque prodotte.

WhatsApp Image 2019-02-28 at 15.39.50.jp

© 2023 by

Impresa Profeta S.r.l. - Sede legale: Via Marchese di Villabianca 98, CAP 90143 Palermo - Sede operativa: Via delle Industrie Navali snc, CAP 90142 Palermo - P.IVA 00466490828

​

Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page